ordinarietà

ordinarietà
ordinarietà s.f. [der. di ordinario ], non com.
1. [carattere di ciò che è normale, usuale: comportamento che rientra nell'o. ] ▶◀ consuetudine, norma, normalità, ordinario. ◀▶ eccezionalità, singolarità, straordinarietà, unicità.
2. [carattere di ciò che è rozzo, poco fine] ▶◀ banalità, grossolanità, mediocrità, rozzezza, volgarità. ◀▶ chic, eccellenza, eleganza, finezza, pregio, preziosità, raffinatezza.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • ordinarietà — or·di·na·rie·tà s.f.inv. CO 1. l essere ordinario, consueto: l ordinarietà di una prassi Sinonimi: normalità. Contrari: eccezionalità, singolarità, straordinarietà. 2. estens., scarsa originalità, banalità | rozzezza, grossolanità: mi… …   Dizionario italiano

  • originalità — o·ri·gi·na·li·tà s.f.inv. CO 1. qualità di ciò che è originale, non imitato da un modello preesistente: l originalità di un opera d arte, una trovata di indiscutibile originalità Sinonimi: autenticità, genuinità. Contrari: conformismo. 2a.… …   Dizionario italiano

  • singolarità — sin·go·la·ri·tà s.f.inv. CO 1a. unicità, individualità: un oggetto che prende valore dalla sua singolarità | prerogativa, particolarità 1b. inusualità, stranezza: una decorazione che si distingue per la sua singolarità | originalità, eccentricità …   Dizionario italiano

  • banalità — s.f. [der. di banale ]. 1. a. [qualità di ciò che è privo di originalità] ▶◀ ordinarietà, ovvietà, prevedibilità, (non com.) scontatezza. ↑ dozzinalità, (non com.) trivialità. ↓ convenzionalità. ◀▶ imprevedibilità, novità, originalità,… …   Enciclopedia Italiana

  • originalità — s.f. [der. di originale ]. 1. a. [l essere originale, autentico: o. di un prodotto ] ▶◀ autenticità, genuinità. ◀▶ contraffazione, falsità. b. [qualità, pregio di ciò che è originale, innovativo o creativo: o. di stile ; artista privo di o. ]… …   Enciclopedia Italiana

  • rarità — s.f. [dal lat. raritas atis, der. di rarus raro ]. 1. [la condizione di ciò che avviene raramente: r. di un fenomeno ] ▶◀ infrequenza, (non com.) radità, (non com.) rarezza, sporadicità. ↑ eccezionalità. ↓ saltuarietà. ◀▶ frequenza, ordinarietà,… …   Enciclopedia Italiana

  • banalità — ba·na·li·tà s.f.inv. CO l essere banale: la banalità di un oggetto, la banalità di un problema; la banalità di una situazione | discorso banale: hai detto soltanto banalità, la banalità delle sue osservazioni è sconfortante Sinonimi: futilità,… …   Dizionario italiano

  • bizzarria — biz·zar·rì·a s.f. 1. CO l essere bizzarro, stravaganza: la bizzarria di un comportamento, di un modo di vestire | comportamento fuori dal comune, idea bizzarra: siamo abituati alle sue bizzarrie Sinonimi: atipicità, bislaccheria, eccentricità,… …   Dizionario italiano

  • eccezionalità — ec·ce·zio·na·li·tà s.f.inv. CO l essere eccezionale, fuori del comune, straordinario: l eccezionalità di un fatto, di un provvedimento, di una situazione; l eccezionalità della sua intelligenza, della sua bellezza Sinonimi: anormalità,… …   Dizionario italiano

  • grigiore — gri·gió·re s.m. CO 1. colore tendente al grigio, per lo più con una connotazione di tristezza, di squallore: il grigiore del cielo, di un paesaggio Sinonimi: grigio, nuvolosità, oscurità. Contrari: limpidezza, luminosità. 2a. fig., tristezza,… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”